Diecimila a Palermo per difendere l'umanità. Anche i bolognettesi presenti.

Pubblicato il 5 settembre 2025 alle ore 11:09

"Santa Rosalia, libera la Palestina!". Ieri più di 10.000 cittadini hanno sfilato rumorosamente e pacificamente a Palermo per sostenere la Global Sumud Flottilla che salperà domenica 7 alla volta di Gaza. Nel corteo si riconoscono anche tanti volti bolognettesi: dagli scout AGESCI ai semplici cittadini che privatamente hanno sentito il bisogno di dare voce a questa manifestazione: donne, uomini, famiglie. Nel corteo presente anche l'assessore Barbara Avara, promotrice di iniziative personali a sostegno umanitario per la Palestina. 

Tutti al Cassero per la Global Sumud Flottilla: una missione umanitaria ma anche politica -con la P maiuscola- che intende risvegliare le coscienze di una Europa sopita e indifferente, intenta a guardare gli interessi bellici ed economici piuttosto che contrastare un genocidio evidente; un massacro indicibile di un governo, quello di Israele, che sarà ricordato su tutti i libri di storia come la più grande carneficina del dopoguerra ad opera di un alleato occidentale. Un genocidio  avallato e finanziato da USA con la complicità di EU e con le armi fornite dall'Italia. Mentre la presidente del consiglio Giorgia Meloni si dice "indignata" e sostiene che il "comportamento di Israele sia inaccettabile", allo stesso tempo finanzia, collabora e manda armi ad Israele per uccidere e mutilare bambini e neonati. Mentre il ministro degli esteri Tajani dice che "si è superato ogni limite", a Sigonella e a Catania partono armi per incenerire bambini neonati e donne incinte e sventrare ospedali. 

Davanti a questa inversione di umanità, a Palermo, così come in tutta Italia, si uniscono i sentimenti a favore dell'iniziativa della flottiglia che risponde all'enorme impotenza che i cittadini sentono forte. Il comportamento del governo italiano e dell'UE sta minando fortemente alla base i valori sui quali si fonda la nostra democrazia, nata dalle macerie del nazi-fascismo. 
A sfilare a Palermo, anche l'arcivescovo Lorefice. 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.