Archivio

Ottobre 2025

Museo del Gusto: il due novembre tra sapori e racconti antichi

Il 2 novembre, presso Palazzo Monachelli, la Consulta delle Donne vi invita a un affascinante incontro dedicato alla tradizione. Un viaggio tra antichi racconti e la riscoperta di sapori autentici, con protagonista assoluta la "frutta martorana", i celebri dolci di pasta reale che da sempre rendono speciale la festa "dei morti". L'appuntamento è alle ore 16:00 a Palazzo Monachelli: un appuntamento per celebrare insieme il gusto, la storia e il valore della comunità. 

Leggi di più »

Riapre a Bolognetta la Palestra comunale: spazio di sport e di comunità

Finalmente, dopo una grande attesa, ritorna ad entrare in funzione la palestra comunale, luogo che raccoglie storie di glorie passate della nostra squadra di pallavolo, ma anche luogo di altri sport e iniziative che hanno sempre accolto la comunità bolognettese. Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 si inaugurerà questo rinnovato spazio e nel pomeriggio seguiranno alcune partite simboliche che metteranno in campo le vecchie glorie e le nuove proposte. 

Leggi di più »

25 anni di donazioni, Avis Bolognetta inaugura un monumento al donatore

Da oggi, chiunque passi per via Roma a Bolognetta potrà ammirare il monumento dedicato ai donatori di sangue. Un simbolo tangibile che celebra l'impegno silenzioso e altruista di tanti uomini e donne che hanno coltivato e diffuso il valore del "dono" nella nostra comunità. Donare il sangue è un gesto semplice ma profondamente significativo: chi dona non conosce chi ne beneficerà, ma sa che quel gesto può salvare vite. Durante l'inaugurazione di ieri si è percepita chiaramente l'affettuosa vicinanza del popolo di Bolognetta a questa associazione, vero fiore all'occhiello della società civile locale.

Leggi di più »

Bandiera palestinese in piazza e al bivio. Il consiglio comunale vota Sì.

Su richiesta dell'associazione Guardare Avanti e con il supporto di Agesci Bolognetta1 e Forum Associazioni, il consiglio comunale di Bolognetta ha accolto la richiesta di esporre la bandiera della Palestina all'ingresso del paese e in piazza. Nella volontà dei proponenti questo segno non risponde solo a una richiesta di pace, ma anche di vicinanza al popolo palestinese che, oggi più che mai, soffre dei crimini internazionali di Israele. Sono tante le guerre che oggi ci sono nel mondo. Ma nel conflitto in medio oriente c'è un forte coinvolgimento dell'Italia che continua a votare contro le sanzioni in UE e presta il territorio italiano al traffico di armi e alla loro compravendita. Spesso sono armi italiane o tecnologie italiane che vengono usate per il massacro dei civili in quello che, per l'ONU, è un genocidio. 

Leggi di più »

Bandiera palestinese in paese: consiglio comunale chiamato a decidere

Su iniziativa di alcuni cittadini di Bolognetta, sostenuta da diverse associazioni locali tra cui Guardare Avanti e Agesci Bolognetta1, il sindaco Elizabeth Smith e il presidente del Consiglio comunale Pino Castelbuono hanno preso parte a un incontro con il Forum delle Associazioni e con cittadini non associati. L’obiettivo è stato quello di raccogliere l’appello a non restare in silenzio di fronte al massacro in corso a Gaza e all’occupazione illegale della Cisgiordania.

Leggi di più »
Settembre 2025

Diecimila a Palermo per difendere l'umanità. Anche i bolognettesi presenti.

"Santa Rosalia, libera la Palestina!". Ieri più di 10.000 cittadini hanno sfilato rumorosamente e pacificamente a Palermo per sostenere la Global Sumud Flottilla che salperà domenica 7 alla volta di Gaza. Nel corteo si riconoscono anche tanti volti bolognettesi: dagli scout AGESCI ai semplici cittadini che privatamente hanno sentito il bisogno di dare voce a questa manifestazione: donne, uomini, famiglie. Nel corteo presente anche l'assessore Barbara Avara, promotrice di iniziative personali a sostegno umanitario per la Palestina. 

Leggi di più »
Agosto 2025

30 agosto | Piccole Note, i ragazzi delle medie portano la musica in piazza

Sabato 30 agosto alle ore 21:00 in Piazza Caduti si terrà il concerto musicale intitolato "Piccole Note", eseguito da giovani musicisti del territorio.I protagonisti della serata saranno i ragazzi di terza media di Bolognetta e dei paesi limitrofi. Grazie a un laboratorio musicale nato a scuola e guidato dai maestri Francesco Crispiniano e Giuseppe Romano, questi giovani talenti stanno portando la loro musica nelle piazze dei nostri comuni, rendendo le serate estive ancora più magiche e indimenticabili.Un'occasione unica per celebrare il talento e la passione dei nostri giovani. L'evento non sarà solo un concerto, ma anche una testimonianza di come la musica possa unire le comunità e creare momenti di condivisione. 

Leggi di più »

Scopri le notizie di Bolognetta e dintorni

Museo del Gusto: il due novembre tra sapori e racconti antichi

Il 2 novembre, presso Palazzo Monachelli, la Consulta delle Donne vi invita a un affascinante incontro dedicato alla tradizione. Un viaggio tra antichi racconti e la riscoperta di sapori autentici, con protagonista assoluta la "frutta martorana", i celebri dolci di pasta reale che da sempre rendono speciale la festa "dei morti". L'appuntamento è alle ore 16:00 a Palazzo Monachelli: un appuntamento per celebrare insieme il gusto, la storia e il valore della comunità. 

Leggi di più »

Riapre a Bolognetta la Palestra comunale: spazio di sport e di comunità

Finalmente, dopo una grande attesa, ritorna ad entrare in funzione la palestra comunale, luogo che raccoglie storie di glorie passate della nostra squadra di pallavolo, ma anche luogo di altri sport e iniziative che hanno sempre accolto la comunità bolognettese. Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 si inaugurerà questo rinnovato spazio e nel pomeriggio seguiranno alcune partite simboliche che metteranno in campo le vecchie glorie e le nuove proposte. 

Leggi di più »

25 anni di donazioni, Avis Bolognetta inaugura un monumento al donatore

Da oggi, chiunque passi per via Roma a Bolognetta potrà ammirare il monumento dedicato ai donatori di sangue. Un simbolo tangibile che celebra l'impegno silenzioso e altruista di tanti uomini e donne che hanno coltivato e diffuso il valore del "dono" nella nostra comunità. Donare il sangue è un gesto semplice ma profondamente significativo: chi dona non conosce chi ne beneficerà, ma sa che quel gesto può salvare vite. Durante l'inaugurazione di ieri si è percepita chiaramente l'affettuosa vicinanza del popolo di Bolognetta a questa associazione, vero fiore all'occhiello della società civile locale.

Leggi di più »

Bandiera palestinese in piazza e al bivio. Il consiglio comunale vota Sì.

Su richiesta dell'associazione Guardare Avanti e con il supporto di Agesci Bolognetta1 e Forum Associazioni, il consiglio comunale di Bolognetta ha accolto la richiesta di esporre la bandiera della Palestina all'ingresso del paese e in piazza. Nella volontà dei proponenti questo segno non risponde solo a una richiesta di pace, ma anche di vicinanza al popolo palestinese che, oggi più che mai, soffre dei crimini internazionali di Israele. Sono tante le guerre che oggi ci sono nel mondo. Ma nel conflitto in medio oriente c'è un forte coinvolgimento dell'Italia che continua a votare contro le sanzioni in UE e presta il territorio italiano al traffico di armi e alla loro compravendita. Spesso sono armi italiane o tecnologie italiane che vengono usate per il massacro dei civili in quello che, per l'ONU, è un genocidio. 

Leggi di più »

Bandiera palestinese in paese: consiglio comunale chiamato a decidere

Su iniziativa di alcuni cittadini di Bolognetta, sostenuta da diverse associazioni locali tra cui Guardare Avanti e Agesci Bolognetta1, il sindaco Elizabeth Smith e il presidente del Consiglio comunale Pino Castelbuono hanno preso parte a un incontro con il Forum delle Associazioni e con cittadini non associati. L’obiettivo è stato quello di raccogliere l’appello a non restare in silenzio di fronte al massacro in corso a Gaza e all’occupazione illegale della Cisgiordania.

Leggi di più »

Partecipa al Progetto BolognettaOnline.it

Hai la possibilità di inviare il tuo articolo e partecipare al progetto BolognettaOnline.it, un'iniziativa dedicata a raccontare, valorizzare e condividere le storie, le tradizioni e le novità del nostro territorio. Scrivi un articolo su ciò che ti appassiona, un evento speciale, un tema culturale o qualsiasi argomento che ritieni importante per la nostra comunità. Con il tuo contributo, potrai far parte di una piattaforma che connette idee, persone e prospettive. 


le altre notizie

Museo del Gusto: il due novembre tra sapori e racconti antichi

Il 2 novembre, presso Palazzo Monachelli, la Consulta delle Donne vi invita a un affascinante incontro dedicato alla tradizione. Un viaggio tra antichi racconti e la riscoperta di sapori autentici, con protagonista assoluta la "frutta martorana", i celebri dolci di pasta reale che da sempre rendono speciale la festa "dei morti". L'appuntamento è alle ore 16:00 a Palazzo Monachelli: un appuntamento per celebrare insieme il gusto, la storia e il valore della comunità. 

Leggi di più »

Riapre a Bolognetta la Palestra comunale: spazio di sport e di comunità

Finalmente, dopo una grande attesa, ritorna ad entrare in funzione la palestra comunale, luogo che raccoglie storie di glorie passate della nostra squadra di pallavolo, ma anche luogo di altri sport e iniziative che hanno sempre accolto la comunità bolognettese. Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 si inaugurerà questo rinnovato spazio e nel pomeriggio seguiranno alcune partite simboliche che metteranno in campo le vecchie glorie e le nuove proposte. 

Leggi di più »

25 anni di donazioni, Avis Bolognetta inaugura un monumento al donatore

Da oggi, chiunque passi per via Roma a Bolognetta potrà ammirare il monumento dedicato ai donatori di sangue. Un simbolo tangibile che celebra l'impegno silenzioso e altruista di tanti uomini e donne che hanno coltivato e diffuso il valore del "dono" nella nostra comunità. Donare il sangue è un gesto semplice ma profondamente significativo: chi dona non conosce chi ne beneficerà, ma sa che quel gesto può salvare vite. Durante l'inaugurazione di ieri si è percepita chiaramente l'affettuosa vicinanza del popolo di Bolognetta a questa associazione, vero fiore all'occhiello della società civile locale.

Leggi di più »

Bandiera palestinese in piazza e al bivio. Il consiglio comunale vota Sì.

Su richiesta dell'associazione Guardare Avanti e con il supporto di Agesci Bolognetta1 e Forum Associazioni, il consiglio comunale di Bolognetta ha accolto la richiesta di esporre la bandiera della Palestina all'ingresso del paese e in piazza. Nella volontà dei proponenti questo segno non risponde solo a una richiesta di pace, ma anche di vicinanza al popolo palestinese che, oggi più che mai, soffre dei crimini internazionali di Israele. Sono tante le guerre che oggi ci sono nel mondo. Ma nel conflitto in medio oriente c'è un forte coinvolgimento dell'Italia che continua a votare contro le sanzioni in UE e presta il territorio italiano al traffico di armi e alla loro compravendita. Spesso sono armi italiane o tecnologie italiane che vengono usate per il massacro dei civili in quello che, per l'ONU, è un genocidio. 

Leggi di più »

Bandiera palestinese in paese: consiglio comunale chiamato a decidere

Su iniziativa di alcuni cittadini di Bolognetta, sostenuta da diverse associazioni locali tra cui Guardare Avanti e Agesci Bolognetta1, il sindaco Elizabeth Smith e il presidente del Consiglio comunale Pino Castelbuono hanno preso parte a un incontro con il Forum delle Associazioni e con cittadini non associati. L’obiettivo è stato quello di raccogliere l’appello a non restare in silenzio di fronte al massacro in corso a Gaza e all’occupazione illegale della Cisgiordania.

Leggi di più »

Diecimila a Palermo per difendere l'umanità. Anche i bolognettesi presenti.

"Santa Rosalia, libera la Palestina!". Ieri più di 10.000 cittadini hanno sfilato rumorosamente e pacificamente a Palermo per sostenere la Global Sumud Flottilla che salperà domenica 7 alla volta di Gaza. Nel corteo si riconoscono anche tanti volti bolognettesi: dagli scout AGESCI ai semplici cittadini che privatamente hanno sentito il bisogno di dare voce a questa manifestazione: donne, uomini, famiglie. Nel corteo presente anche l'assessore Barbara Avara, promotrice di iniziative personali a sostegno umanitario per la Palestina. 

Leggi di più »

30 agosto | Piccole Note, i ragazzi delle medie portano la musica in piazza

Sabato 30 agosto alle ore 21:00 in Piazza Caduti si terrà il concerto musicale intitolato "Piccole Note", eseguito da giovani musicisti del territorio.I protagonisti della serata saranno i ragazzi di terza media di Bolognetta e dei paesi limitrofi. Grazie a un laboratorio musicale nato a scuola e guidato dai maestri Francesco Crispiniano e Giuseppe Romano, questi giovani talenti stanno portando la loro musica nelle piazze dei nostri comuni, rendendo le serate estive ancora più magiche e indimenticabili.Un'occasione unica per celebrare il talento e la passione dei nostri giovani. L'evento non sarà solo un concerto, ma anche una testimonianza di come la musica possa unire le comunità e creare momenti di condivisione. 

Leggi di più »