
Su richiesta di alcuni cittadini di Bolognetta e con la presa in carico di alcune associazioni bolognettesi tra cui Guardare Avanti e Agesci Bolognetta1, il sindaco Elizabeth Smith e il presidente del consiglio comunale Pino Castelbuono, hanno partecipato a un incontro con il forum associazioni e con alcuni cittadini non associati per raccogliere l'istanza di non restare in silenzio davanti allo sterminio di Gaza e dell'occupazione illegale della Cisgiordania.
Presa in carico questa richiesta che viene dal cuore di tanti cittadini che hanno a cuore la dignità di ogni essere umano, il consiglio comunale si accinge a discutere e deliberare per dare un segno tangibile nel palazzo comunale al sostegno del popolo palestinese ormai sfinito da quello che l'ONU ha definito genocidio e carestia volontaria provocata anche dal blocco navale illegale che Israele ha imposto ben prima del terribile attentato del 7 ottobre.
Per una coincidenza involontaria di tempi, il consiglio comunale è stato convocato il 3 ottobre, giusto nella giornata di sciopero generale convocato in occasione del rapimento illegale degli attivisti della Global Sumud Flottilla in acque internazionali.
Il popolo palestinese è sempre di più abbandonato dai paesi arabi e dai paesi occidentali e da troppo tempo a Israele viene concessa qualsiasi violazione dei diritti umani. Il governo israeliano infatti ha sempre avuto tutto l'interesse di sostenere Hamas che ha più volte finanziato per contrapporlo all'autorità palestinese, interlocutore pacifico che riconosce lo stato di Israele.
Il popolo palestinese si trova quindi schiacciato tra due pressioni illegali e terroriste che, paradossalmente, hanno lo stesso interesse: mantenere instabilità per poter succhiare e rubare terre, sul corpo inerme dei palestinesi.
Oggi più che mai diventa insopportabile questo genocidio appoggiato e giustificato dagli USA, nel silenzio del governo italiano che continua a inviare armi e a commerciare con uno stato criminale che andrebbe trattato come Hamas, per la sua crudeltà e per il numero ormai insostenibile di vittime, di sfollati e di mutilati.
Anche se con ritardo, molti comuni stanno manifestando la loro vicinanza con il popolo palestinese oppresso che sono perseguitati e affamati sotto gli occhi di tutti.
Il consiglio comunale si terrà il 3 ottobre alle ore 19.00 presso l'aula consiliare.
Qui l'ordine del giorno e la convoca.
Aggiungi commento
Commenti