
Da oggi, chiunque passi per via Roma a Bolognetta potrà ammirare il monumento dedicato ai donatori di sangue. Un simbolo tangibile che celebra l'impegno silenzioso e altruista di tanti uomini e donne che hanno coltivato e diffuso il valore del "dono" nella nostra comunità. Donare il sangue è un gesto semplice ma profondamente significativo: chi dona non conosce chi ne beneficerà, ma sa che quel gesto può salvare vite.
Durante l'inaugurazione di ieri si è percepita chiaramente l'affettuosa vicinanza del popolo di Bolognetta a questa associazione, vero fiore all'occhiello della società civile locale.
La presenza di numerose delegazioni AVIS provenienti dai comuni vicini ha sottolineato la forza della rete collaborativa che rende la nostra AVIS un punto di riferimento sia a livello provinciale che regionale.
Davanti al presidente dell'AVIS regionale avv. Salvino Calafiore, particolarmente emozionante è stato il racconto delle origini dell'AVIS, nata grazie alla determinazione di un gruppo di poche persone e cresciuta fino a camminare da sola, affermandosi come una delle realtà più significative per il forum delle associazioni di Bolognetta.
Un monumento nato dalla forza del volontariato e dall'inesauribile desiderio di fare, rappresenta al meglio lo spirito di questa associazione e l'impegno di tutti i donatori di Bolognetta. Realizzato da Franco Sciortino, Santo e Salvino Montegallo, insieme al presidente dell'AVIS Domenico Sciortino.
È particolarmente significativo che questo monumento si trovi in via Roma, all'incrocio con via Torrebruna, proprio nel punto di accesso alla scuola elementare e media. Un'arteria centrale che simbolicamente alimenta un flusso di nuove generazioni, diffondendo i valori del dono e l'importanza di un corpo sano, sempre pronto ad aiutare gli altri.
Aggiungi commento
Commenti