
Su richiesta dell'associazione Guardare Avanti e con il supporto di Agesci Bolognetta1 e Forum Associazioni, il consiglio comunale di Bolognetta ha accolto la richiesta di esporre la bandiera della Palestina all'ingresso del paese e in piazza. Nella volontà dei proponenti questo segno non risponde solo a una richiesta di pace, ma anche di vicinanza al popolo palestinese che, oggi più che mai, soffre dei crimini internazionali di Israele.
Sono tante le guerre che oggi ci sono nel mondo. Ma nel conflitto in medio oriente c'è un forte coinvolgimento dell'Italia che continua a votare contro le sanzioni in UE e presta il territorio italiano al traffico di armi e alla loro compravendita. Spesso sono armi italiane o tecnologie italiane che vengono usate per il massacro dei civili in quello che, per l'ONU, è un genocidio.
E un genocidio è diverso da una guerra in cui ci sono due eserciti che si scontrano (come in Ucraina) e diverso da una guerra civile in cui due fazioni armate si scontrano (come in Sudan). In questo massacro l'Italia, l'UE e l'occidente -specialmente gli USA- hanno un forte coinvolgimento.
Per questo motivo milioni di italiani sentono forte il bisogno di manifestare solidarietà a un popolo, quello palestinese, che soffre di un genocidio partito in risposta al vile attacco terroristico di Hamas. E che non toglie nulla alla condanna del terrorismo sia esso islamico o sionista.
Aggiungi commento
Commenti