Benvenuti su BolognettaOnline.it

Benvenuti su Bolognettaonline, il portale per notizie e aggiornamenti su Bolognetta. Scopri eventi, novità e iniziative locali per restare sempre aggiornato! Esplora le bellezze di Bolognetta: storia, cultura e natura ti aspettano. Dal patrimonio storico ai percorsi naturalistici, trovi consigli utili per vivere al meglio la tua terra!

SCOPRI LE NOTIZIE

29 ottobre 2025

Museo del Gusto: il due novembre tra sapori e racconti antichi

Il 2 novembre, presso Palazzo Monachelli, la Consulta delle Donne vi invita a un affascinante incontro dedicato alla tradizione. Un viaggio tra antichi racconti e la riscoperta di sapori autentici, con protagonista assoluta la "frutta martorana", i celebri dolci di pasta reale che da sempre rendono speciale la festa "dei morti". L'appuntamento è alle ore 16:00 a Palazzo Monachelli: un appuntamento per celebrare insieme il gusto, la storia e il valore della comunità. 

Leggi di più »
19 ottobre 2025

Riapre a Bolognetta la Palestra comunale: spazio di sport e di comunità

Finalmente, dopo una grande attesa, ritorna ad entrare in funzione la palestra comunale, luogo che raccoglie storie di glorie passate della nostra squadra di pallavolo, ma anche luogo di altri sport e iniziative che hanno sempre accolto la comunità bolognettese. Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 si inaugurerà questo rinnovato spazio e nel pomeriggio seguiranno alcune partite simboliche che metteranno in campo le vecchie glorie e le nuove proposte. 

Leggi di più »
13 ottobre 2025

25 anni di donazioni, Avis Bolognetta inaugura un monumento al donatore

Da oggi, chiunque passi per via Roma a Bolognetta potrà ammirare il monumento dedicato ai donatori di sangue. Un simbolo tangibile che celebra l'impegno silenzioso e altruista di tanti uomini e donne che hanno coltivato e diffuso il valore del "dono" nella nostra comunità. Donare il sangue è un gesto semplice ma profondamente significativo: chi dona non conosce chi ne beneficerà, ma sa che quel gesto può salvare vite. Durante l'inaugurazione di ieri si è percepita chiaramente l'affettuosa vicinanza del popolo di Bolognetta a questa associazione, vero fiore all'occhiello della società civile locale.

Leggi di più »
4 ottobre 2025

Bandiera palestinese in piazza e al bivio. Il consiglio comunale vota Sì.

Su richiesta dell'associazione Guardare Avanti e con il supporto di Agesci Bolognetta1 e Forum Associazioni, il consiglio comunale di Bolognetta ha accolto la richiesta di esporre la bandiera della Palestina all'ingresso del paese e in piazza. Nella volontà dei proponenti questo segno non risponde solo a una richiesta di pace, ma anche di vicinanza al popolo palestinese che, oggi più che mai, soffre dei crimini internazionali di Israele. Sono tante le guerre che oggi ci sono nel mondo. Ma nel conflitto in medio oriente c'è un forte coinvolgimento dell'Italia che continua a votare contro le sanzioni in UE e presta il territorio italiano al traffico di armi e alla loro compravendita. Spesso sono armi italiane o tecnologie italiane che vengono usate per il massacro dei civili in quello che, per l'ONU, è un genocidio. 

Leggi di più »
1 ottobre 2025

Bandiera palestinese in paese: consiglio comunale chiamato a decidere

Su iniziativa di alcuni cittadini di Bolognetta, sostenuta da diverse associazioni locali tra cui Guardare Avanti e Agesci Bolognetta1, il sindaco Elizabeth Smith e il presidente del Consiglio comunale Pino Castelbuono hanno preso parte a un incontro con il Forum delle Associazioni e con cittadini non associati. L’obiettivo è stato quello di raccogliere l’appello a non restare in silenzio di fronte al massacro in corso a Gaza e all’occupazione illegale della Cisgiordania.

Leggi di più »
26 settembre 2025

Il progetto

Bolognettaonline è un blog dedicato a informare e coinvolgere la comunità locale di Bolognetta e dintorni. Il nostro obiettivo è quello di fornire notizie aggiornate, eventi e storie interessanti che riguardano la vita quotidiana della zona. Siamo appassionati di promuovere la cultura, la solidarietà e la partecipazione attiva dei cittadini alla vita della comunità.